IN PRIMO PIANO
Obeya - Capire l'informazione. Ospite di Francesco Spada è Agnese Pini, Direttrice del QN Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno. Si parla di come nasce e si approfondisce l'informazione, ma anche di Bologna, della corsa alla segreteria del PD e del Governo Meloni. Obeya va in onda tutti i mercoledì alle ore 22 sul Canale 14 di Teleromagna e online on demand sul Canale YouTube TvBologna.
Lavorare nel Gruppo Campari e diventare un "camparista". La Fondazione Campari guarda ai giovani e punta sulla passione per imparare. Guarda questo viaggio nel mondo Campari.
Alla preview di Arte Fiera il Patron Kontatto Federico Ballandi ha visitato la kermesse. Noi lo abbiamo incontrato nello spazio allestito da Vigato Alessandria.
IN PRIMO PIANO
OBEYA viaggio all'interno de La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili, con le sue bellissime opere d'arte, che ospita la mostra "Urla Sospese" di Antonella Panini curata da Campogrande Concept. In esclusiva per noi visita all' archivio che contiene testi del 1600.
Obeya ospita Raffaella Pannuti, Presidente Fondazione ANT. Il prezioso lavoro che ANT svolge quotidianamente per i assistere i malati oncologici nelle loro case. Obeya va in onda tutti i mercoledì sul canale 14 Teleromagna alle ore 22 e online su tvbologna.it.
Obeya ospita Marco Bertuzzi, Presidente Acer Bologna, che ci parla dell'assegnazione delle case popolari, della ristrutturazione degli edifici, dei lavori di efficientamento energetico, del progetto di prossimità fisica e digitale, avviato da Acer quest'anno, che permetterà di essere più vicini ai cittadini.
Obeya ospita Traditio Operai delle Arti, nella meravigliosa cornice del Santuario di Santa Maria della Visitazione. Rosi Tamburini ci racconta tante curiosità e caratteristiche delle bellissime statuette del Presepe fatte a mano, dal fascino unico.
OBEYA. Alessandro Alberani Direttore della Logistica Etica dell’Interporto di Bologna spiega, intervistato da Francesco Spada, quali sono gli obiettivi del suo mandato. Obeya in onda tutti i mercoledì alle 22 sul Canale 14 di Teleromagna in tutta la Regione e online su tvbologna.it.
Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo, intervistato da Francesco Spada nel Talk Show OBEYA, in onda tutti i mercoledì alle 22 sul Canale 14 di Teleromagna e online sul Portale tvbologna.it.
EDILIZIA
Giovanni Neri ci parla della storia della sua azienda dalle sue origini, cosa è cambiato, quali sono state le maggiori difficoltà e soddisfazioni, e dei vantaggi di far parte di Ance Emilia.
Paolo Chimenti ci parla dell' Impresa Edile Chimenti 1978: la storia, i momenti difficili, le soddisfazioni di un impegno costante, l'importanza e il valore aggiunto di appartenere ad Ance Emilia.
Ted Tomasi raconta la storia e l'impegno di Tomasi Case nei Lidi Ferraresi.
La storia di Costruzioni Dallacasa fondata da Enrico Dallacasa, raccontata dalla figlia Cristina.
ECONOMIA
Il migliore anno di sempre. I dati del Bilancio 2021 di Banca di Bologna confermano e rafforzano il trend di crescita che si sta registrando, in particolare negli ultimi anni, sottolineando la funzione svolta dalla Banca verso il territorio. Alberto Ferrari, Direttore Generale Banca di Bologna, presenta i risultati di Bilancio 2021.
Carlo Filippo Villani, direttore operativo della Villani Salumi, ci racconta le peculiarità dei prodotti, delle materie prime, della forte componente del saper fare umano che caratterizzano l'azienda.
I rappresentanti di ANCE EMILIA Area Centro (Presidente Leonardo Fornaciari), ALLEANZA delle COOPERATIVE ITALIANE – BOLOGNA (Presidente Rita Ghedini), CNA COSTRUZIONI BOLOGNA (Responsabile Edilizia Davide Bonori), CONFARTIGIANATO IMPRESE DI BOLOGNA (Presidente Marco Franco), FENEAL UIL di Bologna (Segretario Generale Riccardo Galasso), FILLEA CGIL di Bologna (Segretario Generale Paolo Mancini) e FILCA CISL di Bologna (Segretario Generale Gaetano Lombardo), a fronte comune, richiedono alla Città Metropolitana di Bologna la immediata convocazione di un Tavolo settoriale della Filiera delle Costruzioni per ricercare, assieme agli Enti Locali territoriali, le misure e gli interventi necessari per fronteggiare le difficoltà attuali e scongiurare la chiusura dei cantieri con la perdita di posti di lavoro.
Claudio Pazzaglia, Direttore CNA Bologna, fa il punto sulla grave situazione attuale: quale sarà l'impatto dei rincari sui consumi e sui consumatori, quali le ripercussioni sul settore agroalimentare, sulla filiera metalmeccanica, edilizia....
POLITICA
Convegno organizzato da Confartigianato su PNRR, istruzioni per l'uso: intervista a Elisabetta Gualmini, Deputato Parlamento Europeo, a Irene Priolo, Assessore all'Ambiente, difesa del suolo e della costa, Protezione Civile Regione Emilia Romagna, a Anna Lisa Boni, Assessore Fondi europei, cabina di regia PNRR, relazioni internazionali Città metropolitana di Bologna e a Giuseppe Cremonesi, Segretario Confartigianato Bologna
Mirko De Carli del Popolo della Famiglia ci parla delle difficoltà della famiglia legate al periodo che stiamo attraversando e dell'assegno unico per i figli, mettendo in luce le criticità di questo provvedimento di supporto.
Elezioni Amministrative Bologna 2021. Intervista a Cristina Ceretti, candidata della Lista PD per il Consiglio Comunale di Bologna.
Elezioni Amministrative Bologna 2021. Isabella Conti e la capolista della Lista Anche Tu Conti Caterina Manca intervistate da Francesco Spada
CHIESA
Il Cardinale Zuppi e Mons. Massimo Mingardi, Vicario Giurisdizionale Tribunale Ecclesiastico, ai microfoni di Tvbologna, in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico Flaminio. Quali sono le maggiori fragilità e le più frequenti cause di nullità del matrimonio nel 2021: la causa più diffusa l'immaturità e la prevalenza di una mentalità legata all' Io e non al Noi.
Mons.Stefano Ottani, Vicario Generale per la Sinodalità dell'Arcidiocesi di Bologna, spiega in cosa consiste il Cammino Sinodale. Un tempo di ascolto, di confronto e di dialogo che deve coinvolgere tutte le persone nella loro quotidianità.
Buon Natale 2021: il messaggio del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, per tvbologna.it.
Il Cardinale Matteo Zuppi, intervistato da Francesco Spada, parla dell'Italia Campione d'Europa, dei giovani in questo periodo di pandemia e del Papa. Zuppi, sollecitato dal direttore di TV BOLOGNA, parla anche di campagna elettorale e di candidati per le prossime elezioni amministrative di Bologna.
APPENNINO
Le Terme di Porretta (Bo) ripartono con un grande progetto di riqualificazione e ristrutturazione: grazie all' accordo tra Inail e Gruppo Monti Salute Più promosso dalla Regione Emilia-Romagna, nasce il primo centro di riabilitazione e cura per pazienti Inail. Il rilancio e la valorizzazione del complesso prevederà un parco termale con piscina scoperta (una vera spiaggia termale), il recupero delle naiadi con relative piscine per famiglie, sabbiature, punto di ristoro, 14 tipologie di acque sulfuree e salsobromoiodiche impiegate per nuovi servizi all'avanguardia. Nell'intervista ci parlano del progetto Graziano Prantoni, general manager Gruppo Monti Salute Più, Antonio Monti, direttore scientifico del Gruppo, gli assessori regionali Andrea Corsini (Turismo e Infrastrutture) e Raffaele Donini (Politiche per la Salute), il sindaco del Comune di Alto Reno Terme, Giuseppe Nanni.
Nicolò Alvisi, 12 anni, il giovanissimo campione di Monterenzio, anche nel 2021 conquista il titolo di Campione Italiano MX Junior 85.
Nicolò Alvisi, giovane Campione Italiano 2021 di Minicross Junior 85, insieme alla sua famiglia: ci parlano del suo percorso, gli allenamenti e le soddisfazioni di questo 2021.
Alla Fattoria Zivieri a Sasso Marconi, il bellissimo Presepe dell'Ascom, un'opera artistica caratterizzata da statuine che riproducono le arti e i mestieri, con volti a volte noti, assolutamente da visitare ! Le interviste a Aldo Zivieri, Giancarlo Tonelli, Direttore Ascom, Enrico Postacchini, Presidente Ascom, Card. Zuppi e Fio Zanotti.
SPORT
E' ufficialmente aperto il torneo "Illumia Padel Open Top Player ExA": ex calciatori di serie A si sfideranno in una due giorni di Padel al Country Club di Castenaso, Bologna. Il progetto nasce dall'ex centrocampista Tomas Locatelli e dalla passione sportiva condivisa con Marco Bernardi, Presidente di Illumia e Mario Trebbi, socio fondatore del Country Club.
Gara di CaniCross nella bellissima cornice del Villaggio della Salute. Un'esperienza sportiva in cui il cane e il suo padrone corrono insieme in mezzo alla natura, gareggiando in coppia.
LUCA CORSOLINI RACCONTA IL MITO DELLE “V NERE” E PRESENTA GLI ATLETI DEL CLUB IN PARTENZA PER LE OLIMPIADI DI TOKYO
SEF VIRTUS 150 anni di storia. La mostra sulle Torce Olimpiche al Paladozza presentata dal Presidente Sef Virtus Cesare Mattei e da Andrea Dondi, Presidente CONI Emilia Romagna.
SCUOLA
Inaugurata la nuova biblioteca NEVERENDING STORIES, una bellissima iniziativa pensata per i nostri figli, per entrare nel mondo dell'inglese in modo naturale. Dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni, realizzata per raccontare, giocare e leggere in lingua inglese. I bambini potranno recarsi nella piccola biblioteca due sabati al mese per prendere in prestito i libri consigliati da una teacher che parlerà loro solo in lingua inglese. Neverending stories: books for, with and by kids, sorge in uno spazio situato all'interno del cortile della scuola Suor Teresa Veronesi a S.Agata Bolognese. Lamborghini ha sostenuto il bellissimo progetto della Fondazione Ritiro San Pellegrino, ente gestore della scuola.
“Re-Living Italy” rappresenta l’ultima tappa del percorso iniziato due anni fa col progetto “Living the climate change” in cui gli studenti del Liceo Malpighi di Bologna hanno esplorato come poter abitare il mondo al tempo del cambiamento climatico ed è proseguito durante il periodo del lockdown con “Living the space" sulla possibilità di abitare lo spazio, costruendo piccoli insediamenti abitativi in habitat extra-terrestri, concepiti per affrontare condizioni ambientali estreme. Il progetto di questo anno nasce dall’idea di sfidare gli studenti sulle possibili forme abitative per portare nuova vita e possibilità di sviluppi futuri in cinque luoghi dimenticati del nostro paese (le valli di Comacchio, le cave abbandonate di Carrara, i paesi abbandonati di Rogudi, Careggine e Craco). Mario Cucinella, maestro dell’architettura contemporanea, ha accompagnato i ragazzi in questo percorso all’interno di una collaborazione ormai consolidata tra il Liceo Malpighi e lo studio MC A (Mario Cucinella Architects).
Al Malpighi La.B incontro riguardante il progetto “Bologna Big Code Lab”, tenuto dalla fondazione IFAB - International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development e da ENEA - agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. L’incontro ha permesso agli studenti di conoscere il progetto e di affrontare temi riguardanti l’impatto dei codici di programmazione sulle nostre vite, di come questi si possono archiviare e riutilizzare attraverso l'uso di tecnologie basate su intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning.
Crisi Afghana. Oliviero Forti, Responsabile Politiche Migratorie della Caritas Italiana, incontra gli studenti del Liceo Malpighi di Bologna per spiegare la situazione di quanto sta accadendo in Afghanistan e le conseguenze anche per l'Italia. L'incontro è stato fortemente voluto dal Preside del Liceo, Marco Ferrari.
SALUTE
Gruppo Monti: il Villaggio della Salute
Covid-19: il Prof. Antonio Monti, Direttore Scientifico del Gruppo Monti Salute Più, spiega come difendersi dal virus. Non basta usare la mascherina. la distanza sociale e il lavarsi spesso le mani, bisogna rafforzare le difese interne del nostro organismo. La prima cosa da fare è capire l'importanza del naso e della mucosa nasale che ci difende dal Covid-19. Per permettere al nostro naso di neutralizzare i micro-organismi del virus dobbiamo......
Intervista a Barbara Xibilia, operatore olistico, che ci parla delle conseguenze negative che il lockdown per il Covid ha causato al nostro benessere fisico e morale. Barbara Xibilia , intervistata da Sandrine Lasserre nel suo centro Ben..exere in via Treves a Bologna, ci da qualche consiglio per riprenderci fisicamente e moralmente......
Il Prof.Antonio Monti, direttore scientifico del Gruppo Monti Più, ci guida in un percorso termale fatto di 3 tappe, per aiutarci a prenderci cura del naso. Questa è la terza "Pillola della Salute" , i consigli del Prof. Monti sono molto utili e importanti anche per difenderci dallo stesso Covid-19. Come funziona il nostro naso? A cosa dobbiamo prestare grande attenzione? Il Prof. Antonio Monti ci spiega che è fondamentale fare.....
ATTUALITA'
Gruppo Monti - Salute Più . Le Terme di Bologna: salute e benessere in zona bianca". Il Prof Antonio Monti, Direttore Scientifico Gruppo Monti, e Graziano Prantoni, General Manager Gruppo Monti, parlano delle tante proposte garantite dal Gruppo e indicano le terapie per riprendersi dal Covid19.
Trentesima mostra assaggio Vini Colli Bolognesi: 24 cantine e oltre 100 etichette per scoprire la produzione più qualificata del territorio. Un appuntamento con i soci produttori del Consorzio Vini Colli Bolognesi che invitano a scegliere in tavola o per le occasioni speciali, il vino di Bologna. Intervista a Francesco Cavazza Isolani, Pres. Consorzio Vini Colli Bolognesi, a Giacomo Savorini, Direttore Consorzio Vini Colli Bolognesi, a Carlo Gaggioli, Azienda Vini Gaggioli.
Rotary Bologna Est e Fondazione ANT per la prevenzione oncologica gratuita. Federica Ventura, Presidente Rotary Club Bologna Est, illustra l'impegno del Rotary Club del Gruppo Felsineo e del Distretto Rotary 2072 per la prevenzione: donate 500 visite gratuite, grazie anche al co-finanziamento del Ministero del Lavoro.
Alessandro Valenti, avvocato penalista e autore di diversi Saggi, ha presentato il suo ultimo libro dal titolo Covid 19: La Costituzione ha il fiato corto? La presentazione coordinata dall'Avv. Marinella Oliva, si è tenuta presso lo Spazio Italian Art Touch di Palazzo Ricci-Curbastro in via San Vitale 27.
TERZO SETTORE - SOCIALE
Un' altra iniziativa di grande solidarietà sostenuta da Granarolo: al via la prima donazione al Fondo sociale di comunità "Dare per Fare" della Città metropolitana, che porterà 170mila pasti all'anno alle persone più fragili. La collaborazione con Granarolo ha portato a strutturare una donazione costruita ad hoc sulle necessità della comunità. Oltre agli alimenti Granarolo ha donato al progetto "Un piatto per tutti" un furgone refrigerato per risolvere eventuali criticità nella distribuzione di prodotti freschi. Fondamentale nella messa a punto degli aspetti pratici e logistici è stato il lavoro di squadra portato avanti in questi mesi da Città metropolitana, Comuni e Unioni dell'area metropolitana, Granarolo e VOLABO-Centro Servizi per il Volontariato.
Interessante intervista ad Andrea Cangini sul suo libro Cocaweb: intelligenza, spirito critico, capacità di attenzione, messi a rischio da videogiochi e social; crescita esponenziale di disagi psicologici nei nostri giovani dovuti all'uso smodato del web. Nel suo libro Andrea Cangini ci aiuta a capire qualcosa di più
Il Bologna e il partner rossoblù PMG Italia Società Benefit hanno voluto fare un gesto concreto per dare il proprio supporto alla popolazione ucraina. Il pullman di Bologna For Community, grazie ai Volontari di Io Sto Con in questi giorni sta dando supporto alla Prefettura di Bologna facendo servizio di accompagnamento ai centri di accoglienza della città dei profughi ucraini arrivati a Bologna.
La storia di solidarietà e accoglienza ad una giovane mamma Ucraina e alla sua bimba, che hanno trovato ospitalità e cure a Bologna, dopo la fuga in auto dall'Ucraina, grazie anche all'aiuto dell'associazione Il Cestino.
"INVIATO DI STRADA, il cronista sei tu!"
Inviaci i tuoi video su cosa va bene o su cosa va male nel tuo territorio.
Diventa un "Inviato di Strada" e racconta le tue storie.
Puoi inviarci i video per email, tramite form web, con WhatsApp, con Telegram.
Prima di inviarci i tuoi video leggi attentamente le modalità di invio e le relative norme in relazione alla privacy ed al trattamento dei tuoi dati. Inviandoci il materiale video (max 5') autorizzi "TVBOLOGNA" alla sua eventuale messa in onda senza nulla avere da pretendere.
In caso di pubblicazione sarai contattato dalla nostra redazione.
ARTE & CULTURA
La mostra su Lucio Dalla "Anche se il tempo passa", sarà al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 4 marzo al 17 luglio 2022. L' universo di Lucio Dalla in una mostra evento, a dieci anni dalla sua scomparsa: un ricordo vero, che restituisce un' immagine eclettica, autentica del grande artista e racconta aspetti inediti della sua vita. La mostra è stata promossa dal Comune di Bologna con il sostegno convinto della Banca di Bologna che da anni sostiene la Fondazione Lucio Dalla nelle iniziative volte a celebrare il ricordo del cantautore tanto caro ai bolognesi.
Rita Marchesini ci parla del suo romanzo "La rivelazione" in cui, in mezzo a personaggi di fantasia, compaiono donne realmente esistite, artiste dimenticate dal passato. La narrazione di fantasia dei “sogni/viaggi nel tempo” della protagonista del libro offre l’occasione di indagare negli stati d’animo di queste straordinarie donne che sono riuscite, malgrado le pesanti catene che imprigionavano la creatività femminile, ad esprimere la loro arte.
Bellissima intervista a Cristiano Cremonini sul libro da lui scritto ed illustrato "Il Teatro della gente: persone, eventi e storie del primo teatro pubblico d'Italia dalla sua nascita all'ottocento". Interessante storia del Teatro Comunale di Bologna, ricca di aneddoti sui principali protagonisti dello scenario lirico: Farinelli, Mozart, Verdi...fino a Wagner
Mostra di Italo Zuffi al Mambo insieme a Banca di Bologna: le opere recenti dell'artista italiano da riscoprire nella mostra, che raccoglie la varietà dei suoi lavori con accostamenti nuovi e insoliti. L'impegno di Banca di Bologna è quello di ampliare l'offerta artistica della città, contribuendo ad arricchire il nostro panorama culturale.
TURISMO
Il Gruppo Monti rilancia le Terme di Porretta, con l'obiettivo di creare una cittadella termale, centro della salute, del benessere, della riabilitazione. Il progetto prevede spa , piscine, valorizzazione del parco termale, hotel a 4 stelle, convenzioni INAIL/SNN, per riportare Porretta e le sue terme al loro splendore.
A Bologna l'arte incontra l'ospitalità. Nasce ResArt: una residenza con Museo diffuso che ospita le opere della Raccolta Lercaro. Ogni piano è dedicato ad un diverso artista con opere esposte che cambieranno nel tempo, seguendo anche le esposizioni del Museo Lercaro. Forte la vocazione sociale: ResArt impegnerà professionisti disoccupati o in cassa integrazione. Ospiterà anche una scuola di formazione per le professioni del turismo.
Giuliano Amadesi ci guida alla scoperta dei Borghi di Monte Donato e ci porta all'interno della cava di selenite e del piccolo suggestivo e storico Borgo, dove ogni anno il Comitato dei residenti organizza un momento di festa. Dalla cava fu estratta la selenite utilizzata per costruire le torri di Bologna.
Visita al Ghetto di Bologna, con la Guida Turistica, Sergio Finelli. Le telecamere di TV BOLOGNA hanno seguito Finelli con un suo gruppo di turisti alla scoperta del Ghetto, nel cuore del centro storico della città.
INTRATTENIMENTO
CANTANATALE 2021 nel ricordo di Mariele Ventre
Zumm Zumm Zumm: Francesca Bernardi presenta il Docu-Concerto ideato e realizzato da Testimonianze Musicali e dal Coro dei Vecchioni di Mariele Ventre. Le canzoni storiche dello Zecchino d'Oro e la Storia dell'Antoniano di Bologna.
Cantanatale 2020: Ricordando Mariele Ventre.Questo video è un mix di immagini di repertorio di Mariele con interventi e commenti del Card. Matteo Zuppi, di Maria Antonietta Ventre, più l’inserimento di canti e cori di bambini dai Cantanatale degli scorsi anni compreso il racconto da Betlemme a Greccio recitato da Giorgio Comaschi.
“Fidati Dei Tuoi Sogni” rappresenta un connubio fra elementi classici e pop e fa riflettere sul valore dei sogni da realizzare, soprattutto per i giovani aspiranti artisti. Con questo progetto Cris La Torre vuole trasmettere un forte messaggio di speranza a tutti i lavoratori dello spettacolo. Cristiano Cremonini (in arte Cris La Torre) è un tenore e scrittore bolognese classe 1974. Nel corso della sua ventennale carriera operistica si è esibito nei più prestigiosi Teatri del mondo
BELLEZZA & BENESSERE

Perchè TV BOLOGNA.IT?
Un Portale di contenuti solo video, suddivisi per argomento: Politica, Istituzioni, Chiesa, Sociale, Economia, Gastronomia, Agricoltura, Scuola, Sport, Sanità, Benessere, Cultura, Arte, Turismo, Infanzia, Famiglia, Intrattenimento e tanto altro.
Unica caratteristica che tutti i contenuti devono avere è quella di essere legati al territorio locale, in questo caso la Città Metropolitana di Bologna.
Un sito facile da navigare e sfogliare, sullo Smartphone, sul Tablet, sul Pc oppure sulla SmartTv.I nostri servizi
Il nostro Staff di professionisti offre anche questi servizi:
Video Aziendali
Ideazione e produzione di video aziendali nei diversi format per social, siti, presentazioni, convegni, fiere e televisioni.
Ufficio Stampa
Servizio di Ufficio Stampa per aziende, professionisti, associazioni terzo settore.
Comunicazione & Marketing
Studio e sviluppo progetti di comunicazione e marketing per aziende, professionisti, associazioni terzo settore.
Lobbing
Servizio di Lobbing e sviluppo di progetti di relazioni istituzionali.
Formazione
Corsi di formazione di Comunicazione e Public Speaking per professionisti e studenti.
Grafica & Web Design
Studio e realizzazione progetti di corporate image, logo e brand identity, siti web.